Salta al contenuto principale

Si chiude il Vasto Accretion Meeting 2025

Menna e Della Gatta: «La città al centro del dibattito astrofisico mondiale»

Data :

4 luglio 2025

Si chiude il Vasto Accretion Meeting 2025
Municipium

Descrizione

Oggi 4 luglio si chiude il ricco calendario di appuntamenti dell’edizione 2025 del Vasto Accretion Meeting. L’evento, patrocinato dal Comune di Vasto, è stato promosso dall’Università di Durham, dall’INAF - Osservatorio Astronomico di Capodimonte, e dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Media Partner: RAI.

 

«Siamo orgogliosi – dichiarano con entusiasmo il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta - di aver ospitato un appuntamento scientifico di rilievo internazionale come il Vasto Accretion Meeting. Questo evento ha richiamato oltre 250 esperti anche dall’estero e ha portato la nostra città al centro del dibattito astrofisico mondiale, offrendo un’importante occasione di confronto e crescita culturale non solo per gli addetti ai lavori, ma per tutta la comunità. Il successo del VAM 2025 conferma ancora una volta il ruolo di Palazzo d’Avalos come palcoscenico privilegiato per eventi internazionali di grande rilievo. Una vera e propria opportunità per avvicinare cittadini e giovani al fascino della scienza, grazie a incontri e laboratori. Grazie ai tantissimi che hanno prestato il loro contributo per la riuscita dell’iniziativa, in particolare: Durham University, nella persona del prof. Simone Scaringi, INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica, INAF - Osservatorio Astronomico di Capodimonte, INAF - Osservatorio Astronomico d'Abruzzo, Comma srl e Chiara Valentini per l'organizzazione e la comunicazione. Grazie anche alle tante attività commerciali che hanno aderito all'iniziativa».

 

Foto di Marino Ramundi 

 

Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2025, 15:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot