Descrizione
A seguito della sottoscrizione, avvenuta la scorsa settimana, delle convenzioni attuative tra Comune, Regione e A.P.S. "Lo spazio per tutti", entra a pieno regime la nuova “Rete Culturale della Città del Vasto”. Da stamane e fino al 30 settembre prossimo le strutture della Rete osserveranno i seguenti orari di apertura: dal lunedì al venerdì, il Polo Bibliotecario Comunale “Raffaele Mattioli” di Via Aragona dalle ore 09:00 alle ore 14:00 e l’Ufficio Attività Culturali di Via Michetti dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
«È l'inizio di un percorso che, siamo certi, riporterà la nostra comunità ad abitare con continuità i luoghi della cultura, dove si cresce alla scuola del rispetto tra le persone e della formazione permanente», hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta.
«Ringraziamo - hanno concluso - i dipendenti sia del Comune che della Regione e, insieme a loro, i tanti volontari che ci permettono di scrivere questa nuova pagina di inclusione per tutti noi».
Contenuti correlati
- Il 3 agosto a Vasto la 50esima edizione della Festa del Ritorno
- Presentata a Palazzo Madama la 50esima edizione della Festa del Ritorno di Vasto
- Vasto, il 7 agosto appuntamento con l’europarlamentare Stefano Bonaccini al portale San Pietro
- Vasto, il 25 luglio torna l’appuntamento con la “Notte in Centro”
- Vasto, il 26 luglio all’arena Ennio Morricone il concerto tributo a Lucio Dalla
- Vasto, torna “Orizzonti di carta”
- Vasto, torna anche quest’anno “Musiche in Cortile”: il programma della 20esima edizione
- Presentato il calendario di “Loggia in Musica”
- Dal 12 luglio torna la rassegna “Canti e Musica al Calar del Sole”
- Vasto d’Autore Festival 2025, superate le 3500 presenze per la quarta edizione
Ultimo aggiornamento: 1 luglio 2025, 08:26