Descrizione
Babbo Natale, accompagnato dai suoi fedeli aiutanti e dall’assessora Paola Cianci, ha visitato alcune scuole cittadine dell’infanzia portando calorosi auguri, tanti sorrisi e la magia che solo lui sa regalare. Risate, occhi sgranati e cuori pieni di meraviglia oggi, 11 dicembre 2024, a Vasto. Altre scuole saranno visitate domani.
Gli sguardi incantati dei bambini e delle bambine, l’eco delle campanelle e la musica hanno trasformato questa giornata in un viaggio nel mondo della fantasia. L’iniziativa, organizzata dall'assessorato alle Politiche giovanili e all'Istruzione, ha regalato un momento di gioia che ha reso ancora più speciale l’attesa del Natale.
«Siamo felici – dichiarano il sindaco Francesco Menna e l’assessora Paola Cianci –di aver portato un po’ di magia nelle scuole dell’infanzia della nostra città. Questo momento di gioia è stato reso possibile grazie alla compagnia teatrale “I Guardiani dell’Oca” e all'associazione “Grido” che con grande professionalità hanno saputo creare un’atmosfera unica e indimenticabile. Vogliamo inoltre esprimere la nostra gratitudine e augurare buone feste al personale scolastico e a tutte le famiglie. Vedere la felicità negli occhi dei più piccoli ci ricorda quanto sia importante vivere insieme momenti di condivisione e spensieratezza».
Contenuti correlati
- Esami di maturità, gli auguri del sindaco Menna e dell’assessora Cianci
- Il Progetto Giovani di Vasto lancia “Prospettive”
- Mensa e trasporto scolastico, aperte le iscrizioni
- Presentazione della ricostruzione dell’opera artistica dell’Ulisse di Nicola D’Adamo
- Ponte delle farfalle, presentato al Pantini-Pudente il plastico realizzato dagli studenti
- Aperte le iscrizioni per i nidi d’infanzia comunali
- Presentati i murales realizzati dalle studentesse del Liceo Artistico con gli internati della Casa Lavoro di Vasto
- "Il Tempo Declinato", mostra fotografica collettiva del Progetto Giovani
- Borse di studio per gli studenti delle scuole secondarie superiori
- Giornata del Mare 2025: studenti protagonisti tra educazione, memoria e tutela ambientale
Ultimo aggiornamento: 11 dicembre 2024, 16:58