Descrizione
Il sindaco Francesco Menna e l’assessore al welfare Anna Bosco informano che è stato pubblicato l’avviso per l’accesso ai benefici previsti dalla L.R. 57/2012, dedicati ai progetti “Vita Indipendente”. L’iniziativa è rivolta a persone con disabilità grave, con l’obiettivo di garantire loro il diritto alla vita autonoma e autodeterminata attraverso il sostegno di assistenti personali. I progetti “Vita Indipendente” mirano a promuovere l’autogestione dei servizi assistenziali, evitando l’istituzionalizzazione, e a favorire la permanenza nel proprio contesto familiare e sociale. Ogni progetto prevede l’assunzione di un assistente personale tramite regolare contratto.
L’assistente personale supporterà il beneficiario in diverse attività, tra cui cura dell’igiene personale, gestione della mobilità domestica e degli spostamenti esterni, supporto nell’assunzione di terapie medico-sanitarie e accompagnamento in commissioni e attività sociali. Possono presentare domanda i cittadini residenti nei Comuni appartenenti all’Ambito Distrettuale Sociale n.07, che rispettino i seguenti criteri: disabilità riconosciuta ai sensi della L.104/92 art. 3, comma 3, ISEE socio-sanitario 2025 non superiore a € 20.000 ed età superiore ai 18 anni.
Le domande, complete della documentazione necessaria, dovranno essere presentate entro e non oltre il 31 gennaio 2025, tramite PEC o consegna manuale presso i Comuni di residenza. L’attestazione ISEE potrà essere integrata entro il 15 febbraio 2025. Sono finanziabili: retribuzione dell’assistente personale, contributi previdenziali, eventuali spese di vitto/alloggio per servizi fuori sede. Le richieste saranno esaminate entro il 31 marzo 2025. I contributi saranno assegnati sulla base di livelli di intensità di bisogno, con importi variabili da € 6.000 a € 12.000 annui. Per ulteriori informazioni e per scaricare il modulo di domanda, si rimanda agli allegati reperibili scorrendo verso il fondo di questa pagina.
«Con questa iniziativa, l’Ambito Sociale rinnova il suo impegno verso l’inclusione e il miglioramento della qualità della vita delle persone con disabilità», hanno dichiarato il sindaco Menna e l’assessore al Welfare Anna Bosco.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Avviso pubblico per la realizzazione di progetti “percorsi di autonomia per persone con disabilita’” (PNRR m5c2)
- Manifestazione di interesse per l’individuazione di un ente del terzo settore per la gestione del “lido insieme” sito in vasto marina e destinato a persone con disabilita' - stagione balneare 2025
- Avviso di selezione per un revisore contabile indipendente per la verifica e certificazione delle spese sostenute nell'ambito del progetto sai/siproimi del Comune di Vasto
- Trasferimento regionale per piano integrato di interventi a favore della famiglia 2022
- Home Care Premium 2025-2028 - accreditamento operatori professionali
- Short-list supervisione professionale ads07 "vastese"
- Avviso Pubblico per la raccolta di manifestazioni d’interesse di co progettazione finalizzate alla composizione di un partenariato da costituirsi in ATS per la presentazione e l’attuazione di una proposta progettuale sulla “Povertà educativa minorile"
- Avviso pubblico per la selezione dei partecipanti alle attivita' del progetto skills 4 future: competenze per il futuro - abruzzo giovani 2022 - approvazione schema di avviso e modello di domanda online
- Scorrimento graduatoria "Vita Indipendente"
- Avviso pubblico per l'assegnazione di benefici a sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare di cui al dpcm 27.10.2020 - dgr abruzzo n. 770 del 12.12.2022 - approvazione graduatoria annualita' 2021
Ultimo aggiornamento: 31 dicembre 2024, 12:38