Descrizione
Il Comune di Vasto, in collaborazione con Wiseair, ha analizzato i dati sulla qualità dell'aria relativi agli ultimi sei mesi (luglio 2024 -gennaio 2025). Il monitoraggio, pur non sostituendosi ai dati ufficiali dell' ARPA (che rappresentano il riferimento normativo sul tema), fornisce comunque una stima utile per comprendere la salubrità dell’aria della città. Nel periodo analizzato si evidenzia una buona qualità dell’aria, anche nei mesi più critici, delineando un quadro complessivamente positivo.
Secondo il report le principali fonti di inquinamento nel territorio vastese sono legate al settore dei trasporti, con particolare incidenza del traffico ferroviario. Le emissioni sono così suddivise: trasporto (altro) 75.6% PM2.5 e 72.2% PM10; trasporto su strada 3.4% PM2.5 e 4.9% PM10; riscaldamento e combustione residenziale 18.5% PM2.5 e 17.9% PM10. L’utilizzo di solventi, trattamento rifiuti, agricoltura e settore zootecnico è molto contenuto è nel report rappresentato con percentuali residuali. Nel periodo analizzato si sono verificati 9 sforamenti di PM2.5 e 6 di PM10.
«I numeri ci mostrano – dichiarano il sindaco Francesco Menna e l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano- una situazione positiva per la qualità dell'aria a Vasto. Il settore dei trasporti rappresenta la principale fonte di emissioni. Abbiamo investito su questa tecnologia a dimostrazione che il nostro impegno per una città vivibile con un’ottima qualità dell’aria rientra negli obiettivi che ci siamo prefissati. Siamo soddisfatti del risultato, sappiamo che non bisogna abbassare la guardia e auspichiamo che anche altri Comuni del territorio seguano il nostro esempio: noi siamo pronti a collaborare».
I dati in tempo reale sono disponibili al link: https://widgets.ido.wiseair.vision/v2/municipality/110 .
È possibile scaricare gratuitamente l’applicazione IDO-Wiseair per monitorare in tempo reale la qualità dell’aria nel Comune di Vasto.
Il report è disponibile in allegato, scorrendo verso il fondo di questa pagina.
Contenuti correlati
- Controlli della Polizia locale su sconfinamenti nelle strade secondarie della città
- Vasto, cerimonia di consegna della Bandiera blu
- Revocati i divieti di balneazione a Vasto Marina
- Revocata l’ordinanza che vietava in alcune zone di Vasto Marina l’utilizzo dell’acqua destinata al consumo umano
- Divieto di balneazione alla Bagnante e fino a 300 metri a nord dal pontile
- Approvato il PAN della Riserva di Vasto Marina, Menna: «Frutto di anni di analisi»
- Da domani 24 maggio, per tre giorni, disinfestazione per un caso di febbre Dengue in una zona della città
- Erosione a Vignola, anche il Consiglio di Stato respinge l’istanza di sospensiva contro il Comune
- Valori non conformi, divieto di balneazione alle foci del Fiume Sinello e del Fosso della Paurosa
- Confermata anche per quest'anno la bandiera blu a Vasto
Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025, 12:14