Descrizione
Si è tenuto ieri, 25 marzo 2025, presso il Teatro Rossetti di Vasto, l’appuntamento “Il Dante delle stelle”. L’iniziativa, patrocinata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Vasto e organizzata dal Centro Europeo di Studi Rossettiani, è stata realizzata in occasione della giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri.
L’appuntamento ha visto la partecipazione del professor Gianni Oliva, che ha incantato il pubblico con la sua lectio “Dante poeta della luce”, un’analisi del rapporto tra la poesia dantesca e la dimensione luminosa e spirituale del suo messaggio. L’evento è stato arricchito dalle esecuzioni musicali dell'Ensemble Stella Nova e dalle letture dantesche interpretate da Domenico Galasso.
«La grande partecipazione di pubblico e l’alto livello culturale dell’incontro – per il sindaco Francesco Menna - dimostrano quanto sia ancora vivo l’interesse per la figura di Dante Alighieri. Eventi come questo rappresentano una buona opportunità per avvicinarsi ancora di più alla nostra lingua».
«”Il Dante delle Stelle” – ha dichiarato l’assessore alla Cultura, Nicola Della Gatta - è stata un’occasione preziosa per riscoprire l’attualità del lavoro del Sommo Poeta e il suo legame con il tema della luce, così centrale nella Divina Commedia. Ringrazio il Centro Europeo di Studi Rossettiani per l’impegno nell’organizzazione e tutti gli artisti e studiosi che hanno contribuito alla riuscita dell’evento».
«Sono pienamente soddisfatto – ha aggiunto il professor Gianni Oliva – della riuscita della manifestazione e della straordinaria partecipazione di pubblico. È un segnale positivo che conferma quanto sia importante investire nella cultura e nella diffusione del sapere. Bisogna avere fiducia nella letteratura, che, nonostante il passare del tempo e i cambiamenti della società, continua ad affascinare e a coinvolgere un numero sempre maggiore di persone».
Contenuti correlati
- Presentato il calendario di “Loggia in Musica”
- Dal 12 luglio torna la rassegna “Canti e Musica al Calar del Sole”
- Vasto d’Autore Festival 2025, superate le 3500 presenze per la quarta edizione
- Aldo Cazzullo e Moni Ovadia in “Il romanzo della Bibbia”
- Si chiude il Vasto Accretion Meeting 2025
- Premio Luigi Marchesani, Teatro Rossetti gremito per la cerimonia conclusiva
- Rassegna internazionale di musica d’organo “Don Giovanni Pellicciotti”, si parte il 6 luglio 2025
- “Musica a Palazzo”, si parte l’8 luglio con concerti e visite guidate
- Il 12 e il 13 luglio a Vasto torna Food Identity
- Tornano le serate danzanti a Vasto Marina
Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2025, 10:53