Descrizione
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la nuova edizione delle Giornate Umanistiche, tenutasi dal 20 al 22 marzo 2025 presso il Polo Liceale Pantini Pudente. Il calendario si è chiuso con un momento di particolare rilievo patrocinato dal Comune di Vasto: l’incontro “Liberi di Vivere”, tenuto dal teologo e filosofo Vito Mancuso nell’auditorium del Liceo Artistico. Il video dell’incontro è disponibile al seguente link: https://fb.watch/yzvg5FT27E/ .
«Grazie a tutta la comunità scolastica. È un dono per tutti noi ospitare un rappresentante di quel pensiero meraviglioso che tende a rendere migliore l’uomo. Eventi come questo dimostrano quanto sia importante il dialogo tra giovani e grandi personalità del mondo della cultura», dichiara il sindaco Francesco Menna.
«Grazie, a nome mio personale e di tutta la comunità scolastica, a tutti coloro che sono intervenuti – ha detto la dirigente Anna Orsatti -. Il prof. Mancuso ci ha accompagnato in un percorso di riscoperta della autenticità della vita, indicando agli studenti la via verso la libertà che si compone di tre elementi: conoscenza, consapevolezza e creatività».
«Un immenso Vito Mancuso -aggiunge l’assessore alla Cultura, Nicola Della Gatta - ha vinto la coraggiosa sfida di stimolare la riflessione dei nostri giovani, la nostra risorsa più grande. Il Polo Liceale Pantini Pudente ha donato alla nostra comunità cittadina un incontro di umanità e bellezza davvero unico. Grazie alla dirigente Anna Orsatti e ai docenti coinvolti nelle Giornate Umanistiche. Le istituzioni rappresentano un baluardo contro la paura e agiscono con la consapevolezza che il bene del singolo e quello della collettività sono profondamente interconnessi».
Contenuti correlati
- Presentato il calendario di “Loggia in Musica”
- Dal 12 luglio torna la rassegna “Canti e Musica al Calar del Sole”
- Vasto d’Autore Festival 2025, superate le 3500 presenze per la quarta edizione
- Aldo Cazzullo e Moni Ovadia in “Il romanzo della Bibbia”
- Si chiude il Vasto Accretion Meeting 2025
- Premio Luigi Marchesani, Teatro Rossetti gremito per la cerimonia conclusiva
- Rassegna internazionale di musica d’organo “Don Giovanni Pellicciotti”, si parte il 6 luglio 2025
- “Musica a Palazzo”, si parte l’8 luglio con concerti e visite guidate
- Il 12 e il 13 luglio a Vasto torna Food Identity
- Tornano le serate danzanti a Vasto Marina
Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2025, 12:30