Descrizione
Sono iniziati oggi 18 giugno 2025, con la prima prova scritta di italiano, gli esami di maturità.
«Oggi non è solo un esame – dichiara il sindaco Francesco Menna - è il momento in cui tutto quello che avete vissuto finora prende forma. A tutti voi che state affrontando la maturità: sappiate che la paura è normale, ma il coraggio è quello che scegliete ogni volta che vi sedete a quel banco. Avete studiato, avete lottato, avete sognato: ora è il momento di crederci fino in fondo. Siate fieri di voi, anche prima del voto. L’esame non misura il vostro valore, ma solo un piccolo tratto del vostro percorso. Con tutto il cuore, vi sono vicino. Forza ragazzi: il bello comincia adesso».
«Questa mattina le studentesse e gli studenti che affrontano la maturità – dichiara l'assessora alle Politiche Giovanili e all'Istruzione, Paola Cianci – sono entrati a scuola con un intreccio di emozioni che non dimenticheranno mai. Non è soltanto un esame, ma un momento di passaggio. Segna la fine di un percorso e l’inizio di una nuova fase, fatta di scelte e responsabilità. E lo affrontano in un tempo complesso, segnato da contraddizioni, incertezze, ma anche da speranze e nuove possibilità. Come assessora, ma soprattutto come donna che crede profondamente nella scuola pubblica, inclusiva e giusta, voglio dire che rappresentano una generazione che ha già vissuto molto. Hanno sperimentato gli effetti di eventi globali profondi. Una pandemia che ha cambiato le nostre vite, la guerra in Ucraina e il conflitto in Medio Oriente, che anche da lontano li hanno toccati, turbati, interrogati. Ma sono stati anche protagonisti di un risveglio collettivo, animando le piazze per il clima, i diritti civili, la pace. Per questo auguro di non smettere mai di sognare, di non credere a chi dice che tutto è già deciso, e di restare sempre curiosi, liberi, solidali. Studiare non è solo un dovere: è uno strumento per capire, agire, trasformare. Spero che possano essere protagonisti – conclude l'assessora – di un mondo più giusto, umano, aperto, e che abbiano sempre la forza e il coraggio per contribuire a costruirlo. Che questo possa essere l’inizio di un viaggio consapevole, autentico e pieno di futuro. Con affetto e fiducia, in bocca al lupo».
Foto Rainews
Contenuti correlati
- A Vasto la seconda edizione della "Festa del popolo"
- Il Progetto Giovani di Vasto lancia “Prospettive”
- Alla Villa comunale il 22 giugno doppio appuntamento: lo spettacolo Riot Act e la presentazione del racconto Pinguini Arcobaleno
- Giornata Mondiale del Rene 2025, a Vasto porte aperte in Nefrologia
- Otto marzo iniziative promosse dai giovani per la Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne
- Dal 19 febbraio parte il corso gratuito di fotografia al Centro Berlinguer
- Dal 17 febbraio parte il corso gratuito di scacchi al Centro Berlinguer
- The Edge elaborato finale del corso di Scrittura Dinamica “Parole in Corsa”
- Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo: fenomeno in crescita
Ultimo aggiornamento: 18 giugno 2025, 09:37