Descrizione
È stata presentata oggi, 18 giugno 2025, a Vasto Marina l’iniziativa “Piazza della Musica d’Autore”, che vedrà numerosi eventi musicali e performance dal vivo animare Piazza Rodi durante tutta l’estate. A partire da venerdì 20 giugno e per ogni fine settimana, la piazza diventerà un palcoscenico all’aperto con appuntamenti previsti il venerdì sera, il sabato mattina e la domenica mattina. Il progetto, del Crêuza de Mä Bistrot, è realizzato con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Vasto. Alla conferenza hanno partecipato il sindaco Francesco Menna, l’assessore Nicola Della Gatta, il consigliere Marino Artese, il presidente del consorzio Vivere Vasto Marina Piergiorgio Molino e l'imprenditore Angelo Pollutri.
«Questa iniziativa – ha dichiarato il sindaco Francesco Menna – contribuirà a rendere l’estate vastese ancora più dinamica coinvolgendo Piazza Rodi, cuore pulsante di Vasto Marina, grazie alla buona musica d’autore, uno strumento capace di creare aggregazione. È un progetto che arricchisce l’offerta turistica che siamo sicuri sarà di gradimento per cittadini e visitatori».
«Proposte come questa – ha sottolineato l’assessore alla Cultura e al Turismo, Nicola Della Gatta – rappresentano un importante contributo al nostro calendario estivo. È il frutto della sinergia tra pubblico e privato. Offrire momenti di intrattenimento di qualità significa migliorare l’esperienza di chi visita Vasto Marina e rafforzare l’identità culturale del territorio. Un ringraziamento speciale va a Crêuza de Mä per la passione e la progettualità con cui ha dato forma a questo calendario di appuntamenti».
«L’obiettivo è - per Angelo Pollutri, del Crêuza de Mä Bistrot - animare questa piazza durante l'estate. La direzione artistica è affidata al maestro Giulio Federici. Vogliamo offrire degli appuntamenti con la musica d'autore, un genere particolare orientato a un certo tipo di pubblico».
«Come consorzio Vivere Vasto Marina - dichiara il presidente Piergiorgio Molino - auspichiamo sempre la massima sinergia tra pubblico e privato con l'obiettivo di fare crescere Vasto promuovendo iniziative che, come questa, fanno bene alla città. L'obiettivo è fare rete tra pubblico e privato».
Contenuti correlati
- Presentato il calendario di “Loggia in Musica”
- Dal 12 luglio torna la rassegna “Canti e Musica al Calar del Sole”
- Vasto d’Autore Festival 2025, superate le 3500 presenze per la quarta edizione
- Aldo Cazzullo e Moni Ovadia in “Il romanzo della Bibbia”
- Si chiude il Vasto Accretion Meeting 2025
- Premio Luigi Marchesani, Teatro Rossetti gremito per la cerimonia conclusiva
- Rassegna internazionale di musica d’organo “Don Giovanni Pellicciotti”, si parte il 6 luglio 2025
- “Musica a Palazzo”, si parte l’8 luglio con concerti e visite guidate
- Il 12 e il 13 luglio a Vasto torna Food Identity
- Tornano le serate danzanti a Vasto Marina
Ultimo aggiornamento: 18 giugno 2025, 13:29