Descrizione
La Società Vastese di Storia Patria "Luigi Marchesani", con il patrocinio dell'assessorato alla Cultura del Comune di Vasto, invita la cittadinanza al convegno dal titolo “L'Abruzzo (e il Molise) tra esilio e confino nell'esperienza di intellettuali antifascisti”. L'evento si terrà domani martedì 6 maggio alle ore 17:00, nella Sala Consiliare del Comune di Vasto. L’ingresso è libero e aperto a tutti.
Il convegno approfondirà il ruolo degli intellettuali antifascisti provenienti dall'Abruzzo e dal Molise, analizzando la loro esperienza di esilio e confino durante il regime fascista. I relatori sono Antonio Mucciaccio, Nicola D'Adamo, Gianfranco Rastelli e Simona Cieri, che leggerà una relazione del compianto Luigi Alfiero Medea. La moderazione dell'incontro è a cura di Gabriella Izzi Benedetti.
«Eventi come questo sono necessari – per il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta - per mantenere viva la memoria storica, che rappresenta un fondamentale strumento di crescita e riflessione per le nuove generazioni. Il convegno offre l’opportunità di approfondire una parte significativa della nostra storia e di rendere omaggio agli intellettuali che si sono opposti al fascismo con coraggio e determinazione».
Contenuti correlati
- A Vasto la mostra “La gioia dei libri”
- Il 16 giugno il concerto del pianista Francesco D'Anna
- A Palazzo D’Avalos la presentazione della ricostruzione dell’opera “L’Ulisse dantesco”
- Estate vastese: tra gli ospiti Alessandro Preziosi, Drusilla, Luca Barbarossa, Karima, Aldo Cazzullo con Moni Ovadia, Peter Gomez, Marco Bocci, Paolo Ruffini, Lina Sastri e Angelo Duro
- Il 18 luglio a Vasto serata di solidarietà con Paolo Ruffini
- Il 6 giugno a Vasto torna "La lunga notte delle chiese"
- Vasto d’Autore Festival, l’edizione 2025 presentata in Comune
- Giovedì Rossettiani, “Il bosco delle meraviglie” chiude la rassegna
- Il 26 giugno a Vasto la presentazione del libro dell’economista Emanuele Felice
- Due Note a Vasto, la 42esima edizione presentata in Comune
Ultimo aggiornamento: 5 maggio 2025, 12:13