Sul litorale sono quattro le aree dove è consentito in spiaggia l'accesso di animali di affezione

Ingresso consentito a Mottagrossa, zona Torrente Lebba, area Bagnante e località Buonanotte

Data :

11 aprile 2025

Sul litorale sono quattro le aree dove è consentito in spiaggia l'accesso di animali di affezione
Municipium

Descrizione

.Anche quest'anno sono state definite le aree del litorale di Vasto soggette a regolamentazione per l’accesso degli animali da affezione durante la stagione balneare. È vietato l’accesso presso l’arenile SIC Marina di Vasto, la spiaggia libera denominata “Area Eventi” in Lungomare Duca degli Abruzzi, la spiaggia libera “Zona Pontile”, la zona scogliera tra località Trave e località Vignola, la spiaggia di Punta Penna, la spiaggia Libertini e la spiaggia di Punta Aderci.

«L’accesso degli animali al guinzaglio – dichiara il sindaco Francesco Menna - è consentito in località Mottagrossa, in corrispondenza dello spazio adibito a parcheggio, a sud della foce del Torrente Lebba, presso il monumento alla Bagnante e in località Buonanotte. L’accesso è sempre consentito ai cani guida per non vedenti e ai cani muniti di brevetto per il salvataggio».

«Garantire un accesso sicuro agli animali da affezione è- per l’assessora al Benessere degli animali, Paola Cianci-un atto di civiltà e sensibilità che riconosce il loro ruolo all’interno delle nostre vite. Le spiagge devono poter diventare spazi condivisi dove il benessere e la libertà dei nostri animali da compagnia  siano tutelati ovviamente sempre  nel pieno rispetto della normativa vigente. L’obiettivo è promuovere e valorizzare il profondo legame affettivo che unisce molte persone ai propri amici a quattro zampe, tutelando al contempo l’ambiente e il rispetto degli spazi pubblici».

«Questa ordinanza - dichiara l'assessore al Demanio, Nicola Della Gatta - nasce dall’esigenza di coniugare la tutela del patrimonio demaniale con le esigenze dei cittadini e dei visitatori, nel rispetto dell’ambiente e delle regole di convivenza. La corretta fruizione delle spiagge, attraverso una regolamentazione chiara e puntuale, rappresenta un impegno dell’Amministrazione per garantire sicurezza, decoro e accessibilità lungo tutto il nostro  bellissimo litorale».

Ultimo aggiornamento: 22 aprile 2025, 12:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
Initializing..
È necessario verificare che tu non sia un robot