Descrizione
Nei prossimi giorni, dopo la firma dell’ordinanza i varchi nelle zone a traffico limitato saranno disattivati dalle 8:00 alle 20:00 e sarà possibile accedervi. A stabilirlo è una delibera della giunta comunale che ha rivisto gli orari di apertura dei varchi ZTL al fine di migliorare la gestione della circolazione e della sosta.
«La decisione nasce a seguito di confronti con gli organi competenti e le associazioni locali. Si è pertanto deciso di estendere l'apertura dei varchi ZTL come misura temporanea e sperimentale di quattro mesi - ha detto il sindaco Francesco Menna - per favorire una maggiore accessibilità alle zone limitate e migliorare la circolazione, e ottimizzare la fruibilità delle aree urbane e favorire il flusso di traffico, senza compromettere la sicurezza e la vivibilità dei quartieri interessati. Tra 4 mesi convocheremo il tavolo con i commercianti per valutare proroga o altro».
«I varchi elettronici APU saranno attivati con lettore ottico. L’accesso sarà consentito a tutti gli autorizzati e solo per la categoria 2 (attività produttive) nelle zone APU e ZTL l’orario è stato modificato con ingresso previsto dalle ore 06,00 alle 20,00. Modifiche anche per il carico e scarico che da 30 minuti passa ad un’ora. Sarà inoltre istituito il controllo elettronico nell’area pedonale di via Naumachia nel tratto compreso tra Corso Garibaldi/Piazza Rossetti fino a via Ugo Foscolo. Durante il periodo di sperimentazione sono previsti monitoraggi settimanali - ha aggiunto l’assessore alla Polizia locale Carlo Della Penna - per raccogliere dati sul flusso di traffico, sulla sicurezza e l'impatto sull'ambiente urbano, e per valutare l’efficacia della nuova regolamentazione e la possibilità di un adeguamento definitivo della misura».
«Siamo certi che con le attuali modifiche siamo riusciti a trovare la giusta mediazione - hanno concluso Menna e Della Penna - consentendo a chi lavora o risiede in quelle aree la giusta attenzione senza tralasciare la sicurezza. Ancora una volta è stata trovata una soluzione grazie al dialogo e al confronto».
A cura di
Contenuti correlati
- APU a Vasto Marina: fase di pre-esercizio di 30 giorni senza rilevamento automatico delle infrazioni
- Modifiche alla viabilità dall’8 all’11 luglio 2025 a Vasto Marina
- Il sindaco diffida ANAS: «Progetto di variante alla SS16 inadeguato»
- Contasecondi ai semafori, il Comune: «Rispettiamo le regole, non ideologia»
- A Vasto Marina saranno ampliate le aree di occupazione pubblica dal 4 aprile al 12 ottobre. La viabilità rimane inalterata
- Istituzione estensioni percorsi pedonali/APU a Vasto Marina
- Dispositivi contasecondi saranno installati su otto impianti semaforici
- A Vasto è in corso il completamento di 25 stalli rosa
- Variante alla Statale 16, al Teatro Figlie della Croce un incontro sul tema
Ultimo aggiornamento: 18 febbraio 2025, 17:35