Descrizione
Oggi, 13 maggio 2025, a Roma si è tenuta la cerimonia di proclamazione dei Comuni che per la qualità delle acque marine hanno ottenuto la bandiera blu. In rappresentanza del Comune di Vasto, hanno partecipato all’appuntamento della FEE (Foundation for Environmental Education), gli assessori Nicola Della Gatta e Gabriele Barisano. Hanno ottenuto il riconoscimento le spiagge di Punta Penna, San Tommaso, Vignola e San Nicola.
«Un vessillo che – dichiara con soddisfazione il sindaco, Francesco Menna - premia un lavoro costante, frutto di una visione amministrativa attenta all’ambiente e alla qualità della vita. È la conferma che investire in sostenibilità e tutela del territorio porta risultati concreti e tangibili. Per continuare su questa strada occorrono risorse da Stato, Regione e Unione Europea per realizzare le infrastrutture che riguardano le acque nere e le acque bianche, come denuncio ormai da anni».
«Un riconoscimento tutt’altro che scontato, conferito annualmente alle località turistiche balneari che rispettano numerosi criteri – ha spiegato l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano – tra cui la qualità ambientale delle acque, la manutenzione delle spiagge e delle aree circostanti, oltre ai servizi offerti per garantire una balneazione sicura. Colgo l’occasione anche per ringraziare i tanti volontari che ci aiutano durante l’anno a rimuovere i rifiuti dal nostro mare e dalle nostre bellissime spiagge, nonché i nostri uffici comunali».
«La bandiera blu rappresenta un'attestazione dell'alta qualità delle nostre spiagge, del mare e dei servizi turistici, motivo d’orgoglio per l’intera comunità – ha dichiarato l’assessore al Turismo e al Demanio, Nicola Della Gatta – ma anche uno stimolo a rafforzare il marketing territoriale. Un impegno condiviso tra Amministrazione, operatori e cittadini, per valorizzare Vasto come meta di bellezza e accoglienza pronta a ospitare turisti da tutto il mondo».
Contenuti correlati
- Vasto, cerimonia di consegna della Bandiera blu
- Revocati i divieti di balneazione a Vasto Marina
- Revocata l’ordinanza che vietava in alcune zone di Vasto Marina l’utilizzo dell’acqua destinata al consumo umano
- Divieto di balneazione alla Bagnante e fino a 300 metri a nord dal pontile
- Approvato il PAN della Riserva di Vasto Marina, Menna: «Frutto di anni di analisi»
- Da domani 24 maggio, per tre giorni, disinfestazione per un caso di febbre Dengue in una zona della città
- Erosione a Vignola, anche il Consiglio di Stato respinge l’istanza di sospensiva contro il Comune
- Valori non conformi, divieto di balneazione alle foci del Fiume Sinello e del Fosso della Paurosa
- Pulizia della spiaggia dei Libertini a Vasto, raccolti duecento litri di rifiuti
Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025, 13:02