Descrizione
Il Comune di Vasto conferma il suo impegno per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza aderendo al progetto Diritto allo Studio nelle Situazioni di Emergenza, promosso grazie alla collaborazione con UNICEF - Comitato provinciale di Chieti, rappresentato dal Presidente Prof. Arturo Di Cera e dal Dott. Fabio Gianfelice, dell'assessorato alle Politiche Giovanili e all'Istruzione e delle scuole primarie della città.
L'iniziativa si inserisce nel più ampio percorso intrapreso a partire dal 2022 con l’adesione alla campagna Diritti in Comune, nell’ambito del Programma Città Amiche dei Bambini e degli Adolescenti, promosso da UNICEF Italia.
L’obiettivo è ottenere il riconoscimento di Città Amica UNICEF, rafforzando le politiche locali volte alla tutela e alla promozione dei diritti dei minori.
In questi giorni si sono svolti degli incontri destinati agli alunni delle classi quinte delle scuole primarie in cui sono stati distribuiti materiali informativi e gadget realizzati da UNICEF per sensibilizzarli sull'importanza del diritto allo studio anche nelle situazioni di emergenza.
A conclusione del percorso, sarà organizzato un convegno che coinvolgerà le scuole, i Dirigenti Scolastici e l’intera cittadinanza con la partecipazione dei rappresentanti UNICEF.
«Con questa iniziativa ribadiamo il nostro impegno - dichiarano il sindaco Francesco Menna e l'assessora alle Politiche Giovanili e all'Istruzione, Paola Cianci - nel promuovere azioni concrete per la tutela dei principi previsti dalla Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Siamo orgogliosi di rafforzare la collaborazione con UNICEF e di portare avanti un progetto con un grande contenuto formativo ed educativo. Studiare è un diritto fondamentale che deve essere garantito anche nelle situazioni di emergenza, e con questa iniziativa vogliamo sensibilizzare i giovani e l’intera comunità su un tema di grande rilevanza. Ringraziamo le Dirigenti Scolastiche Concetta Delle Donne, Cristina Eusebi e Eufrasia Fonzo ed tutti i docenti per la straordinaria condivisione e collaborazione».
Contenuti correlati
- Esami di maturità, gli auguri del sindaco Menna e dell’assessora Cianci
- Il Progetto Giovani di Vasto lancia “Prospettive”
- Mensa e trasporto scolastico, aperte le iscrizioni
- Presentazione della ricostruzione dell’opera artistica dell’Ulisse di Nicola D’Adamo
- Ponte delle farfalle, presentato al Pantini-Pudente il plastico realizzato dagli studenti
- Aperte le iscrizioni per i nidi d’infanzia comunali
- Presentati i murales realizzati dalle studentesse del Liceo Artistico con gli internati della Casa Lavoro di Vasto
- "Il Tempo Declinato", mostra fotografica collettiva del Progetto Giovani
- Borse di studio per gli studenti delle scuole secondarie superiori
- Giornata del Mare 2025: studenti protagonisti tra educazione, memoria e tutela ambientale
Ultimo aggiornamento: 22 marzo 2025, 15:00