Descrizione
Si è svolto oggi, 21 febbraio 2025, presso il Teatro Figlie della Croce di Vasto, l’incontro sulla variante alla Statale 16, promosso dall’Associazione culturale San Michele con il contributo dell’ex sindaco e presidente del Consiglio regionale Giuseppe Tagliente. Presenti, per l’Amministrazione comunale di Vasto, il sindaco Francesco Menna, l’assessore Alessandro D'Elisa e il consigliere Giuseppe Forte. Hanno partecipato anche diversi amministratori del territorio e cittadini. Obiettivo dell’incontro: approfondire le criticità del progetto di variante presentato da Anas e ora in attesa della valutazione di impatto ambientale.
«Il Consiglio comunale – dichiara il sindaco Menna- ha già bocciato la proposta di Anas perché deturpava il territorio, e oggi si torna a parlare di progetto a impatto zero. Chiediamo però trasparenza: vogliamo che Anas illustri il piano in Consiglio comunale, in diretta streaming, chiarendo eventuali espropri e criticità per proprietà private e imprese. Servono poi garanzie sulla raccolta delle acque piovane fino al Torrente Buonanotte, sulla rete fognaria fino a San Salvo e sulle opere di consolidamento del tratto interessato. Chiediamo anche la realizzazione di una pista ciclopedonale con videosorveglianza e la risoluzione del problema di via Trave, teatro di incidenti mortali, con una rotatoria. Fondamentale è inoltre l’assenso definitivo e il finanziamento per Vallecena, la vera variante per Vasto e il territorio. Una volta completata Anas dovrà permettere il passaggio del traffico pesante su quel tracciato, liberando la Statale 16 per renderla una strada a vocazione turistica. Non vogliamo che si giochi a nascondino, ma esigiamo trasparenza e onestà nel presentare il progetto al Consiglio comunale. Ringrazio Giuseppe Tagliente per aver organizzato un incontro prezioso sul tema e Giuseppe Forte per l’interrogazione presentata qualche settimana fa, che diventerà un ordine del giorno in modo da poter raccogliere le istanze dei cittadini entro il 16 marzo (data ultima entro la quale presentare osservazioni al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica). Entrambi, Tagliente e Forte, sono come sempre attenti e carichi di vera passione per il bene della città. Chiaro dev'essere che condivido le preoccupazioni dell'associazione San Michele , del sindaco Tagliente e del consigliere Giuseppe Forte e come sarà protocollato il documento a firma dell'associazione medesima lo porrò anche alla discussione e alla votazione del Consiglio comunale.A causa della latitanza e dell'assenza di Anas condividiamo le preoccupazioni e il documento. Inviterò anche gli ordini di professionisti e le associazioni ambientaliste e datoriali a esprimersi in merito».
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2025, 20:43