Tutte le notizie (26)

“Lido Insieme”, pubblicato l’avviso per raccogliere manifestazioni di interesse
Menna e Bosco: «Obiettivo garantire fruibilità del mare anche alle persone fragili»

Pubblicato l’avviso pubblico per percorsi di autonomia per persone con disabilità
Domande entro il 30 giugno 2025

L’immobile sottratto alla criminalità sarà utilizzato per percorsi di autonomia per persone con disabilità
I beneficiari saranno individuati in base ad una procedura ad evidenza pubblica

Pubblicata la graduatoria dei beneficiari del “Piano interventi regionali per la famiglia ”
Gli elenchi sono sul sito istituzionale del Comune di Vasto

Trasferimento regionale per piano integrato di interventi a favore della famiglia 2022
Interventi a favore della famiglia 2022 - macro area 2 -voucher buoni servizio e fornitura e - macro area 3 bonus nuovi nati

Il 27 aprile al Teatro Rossetti di Vasto lo spettacolo "Chiamateci Partigiane!"
Menna e Bosco: «Dedicato alle protagoniste coraggiose della lotta per la Liberazione»

Corso di alfabetizzazione digitale, esperienza di grande utilità per i ragazzi del Centro di riabilitazione psico-sociale di Vasto
Un’occasione per rafforzare il proprio percorso

Short-list supervisione professionale ads07 "vastese"
Short-list supervisione professionale

Vasto, al via il progetto "Atelier Creativamente" per esprimere arte, musica e scrittura
L’iniziativa sarà presentata il 4 aprile 2025

Otto marzo iniziative promosse dai giovani per la Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne
Il cammino verso la parità non è ancora concluso.

Il Comune affiderà ai CAF la gestione del servizio di raccolta e inserimento delle richieste per il bonus sociale
Approvato lo schema di convenzione per il triennio 2025-2027

A Vasto il corso gratuito “Nonni Digitali e Felici”
Alfabetizzazione digitale per gli over 60

Vasto, inaugurato oggi il centro culturale islamico Al Manara
Menna: «Impegno costante nel favorire l’incontro tra culture diverse»

Dal 19 febbraio parte il corso gratuito di fotografia al Centro Berlinguer
Le lezioni sono destinate a coloro con un età tra i 12 e i 35 anni

Dal 17 febbraio parte il corso gratuito di scacchi al Centro Berlinguer
Le lezioni sono destinate a coloro con un età tra i 12 e i 35 anni