Descrizione
Nei giorni scorsi oltre dieci persone sono state segnalate alla Procura della Repubblica per scarico abusivo di rifiuti. I cittadini individuati rischiano sanzioni tra i 3 e 4 mila euro.
“Gli strumenti voluti dall’Amministrazione comunale per inibire le condotte di errato conferimento dei rifiuti – hanno dichiarato il Sindaco di Vasto Francesco Menna e l’Assessore alla Polizia Locale Carlo Della Penna - hanno prodotto importanti risultati nel pieno rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza. Ringraziamo la Polizia Locale per avere individuato i responsabili di questo atto. Ringraziamo tutti i cittadini che continuano con impegno e rigore a conferire correttamente i rifiuti, mostrando grande rispetto per la città e la collettività”.
“Fondamentale per risalire ai responsabili è stata l’indagine degli agenti di Polizia Locale. Le telecamere collocate in punti strategici, dove spesso alcuni soggetti continuano ad abbandonare abusivamente rifiuti, si uniscono al costante controllo del territorio. Il contrasto a chi inquina l’ambiente - ha concluso l’assessore- è un lavoro collettivo che si svolge grazie anche alle segnalazioni dei cittadini”.
A cura di
Contenuti correlati
- Revocati i divieti di balneazione a Vasto Marina
- Revocata l’ordinanza che vietava in alcune zone di Vasto Marina l’utilizzo dell’acqua destinata al consumo umano
- Divieto di balneazione alla Bagnante e fino a 300 metri a nord dal pontile
- Approvato il PAN della Riserva di Vasto Marina, Menna: «Frutto di anni di analisi»
- Da domani 24 maggio, per tre giorni, disinfestazione per un caso di febbre Dengue in una zona della città
- Erosione a Vignola, anche il Consiglio di Stato respinge l’istanza di sospensiva contro il Comune
- Valori non conformi, divieto di balneazione alle foci del Fiume Sinello e del Fosso della Paurosa
- Confermata anche per quest'anno la bandiera blu a Vasto
- Pulizia della spiaggia dei Libertini a Vasto, raccolti duecento litri di rifiuti
- Via Verde, incontro in Comune per discutere dei percorsi alternativi
Ultimo aggiornamento: 26 luglio 2024, 13:47