Descrizione
Con grande attenzione verso l’ambiente e il patrimonio naturale, il Comune di Vasto ha provveduto in questi giorni a trasferire dieci alberi di magnolia dall'area del cimitero, dove è in corso l'ampliamento, alla villa comunale, uno dei polmoni verdi da sempre tra i più amati e frequentati.
«Abbiamo voluto unire le esigenze dei lavori con la salvaguardia del nostro prezioso patrimonio verde», dichiarano il sindaco Francesco Menna e l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano. «Le magnolie, con la loro bellezza e il loro valore simbolico, meritavano una nuova collocazione che consentisse loro di continuare a crescere e a offrire il loro contributo all’ambiente. Salvarle e piantumarle nella villa comunale – sottolineano Menna e Barisano - è stata una scelta dettata dalla sensibilità dell’Amministrazione nei confronti dell’ambiente, che permette a questi alberi di iniziare un nuovo capitolo della loro vita in uno spazio dedicato e adeguato».
Contenuti correlati
- Controlli della Polizia locale su sconfinamenti nelle strade secondarie della città
- Vasto, cerimonia di consegna della Bandiera blu
- Revocati i divieti di balneazione a Vasto Marina
- Revocata l’ordinanza che vietava in alcune zone di Vasto Marina l’utilizzo dell’acqua destinata al consumo umano
- Divieto di balneazione alla Bagnante e fino a 300 metri a nord dal pontile
- Approvato il PAN della Riserva di Vasto Marina, Menna: «Frutto di anni di analisi»
- Da domani 24 maggio, per tre giorni, disinfestazione per un caso di febbre Dengue in una zona della città
- Erosione a Vignola, anche il Consiglio di Stato respinge l’istanza di sospensiva contro il Comune
- Valori non conformi, divieto di balneazione alle foci del Fiume Sinello e del Fosso della Paurosa
- Confermata anche per quest'anno la bandiera blu a Vasto
Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2024, 10:02