Descrizione
Nella mattinata di oggi, 4 dicembre 2024, il sindaco di Vasto Francesco Menna e l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano hanno ricevuto, nell’Aula Consiliare del Municipio, diversi proprietari dei terreni all’interno della Riserva di Punta Aderci per discutere sulle procedure di abbattimento dei cinghiali.
«Ci è stato chiesto un incontro – hanno sottolineato Menna e Barisano – e abbiamo rassicurato tutti sulle procedure adottate dall’Amministrazione comunale per affrontare il problema della presenza degli ungulati, una questione che coinvolge la città e interessa anche sensibilità diverse. Noi rispettiamo la legge: abbiamo provato prima con i recinti di cattura, senza ottenere i risultati sperati. Adesso è il momento di prendere decisioni. Abbiamo il dovere di ascoltare tutti, cittadini e associazioni ambientaliste, ma è opportuno seguire le procedure previste. Dalla prossima settimana, con ogni probabilità, daremo mandato alla Polizia Provinciale di procedere con gli abbattimenti nella riserva».
Contenuti correlati
- Controlli della Polizia locale su sconfinamenti nelle strade secondarie della città
- Vasto, cerimonia di consegna della Bandiera blu
- Revocati i divieti di balneazione a Vasto Marina
- Revocata l’ordinanza che vietava in alcune zone di Vasto Marina l’utilizzo dell’acqua destinata al consumo umano
- Divieto di balneazione alla Bagnante e fino a 300 metri a nord dal pontile
- Approvato il PAN della Riserva di Vasto Marina, Menna: «Frutto di anni di analisi»
- Da domani 24 maggio, per tre giorni, disinfestazione per un caso di febbre Dengue in una zona della città
- Erosione a Vignola, anche il Consiglio di Stato respinge l’istanza di sospensiva contro il Comune
- Valori non conformi, divieto di balneazione alle foci del Fiume Sinello e del Fosso della Paurosa
- Confermata anche per quest'anno la bandiera blu a Vasto
Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2024, 10:53