Descrizione
Per l’ambito Distrettuale Sociale ECAD 07, Vasto annuncia con soddisfazione l’avvio del servizio di Pronto Intervento Sociale (PIS), un’iniziativa di fondamentale importanza per garantire risposte immediate ed efficaci alle emergenze sociali del territorio.
«L’attivazione del Pronto Intervento Sociale – dichiara il sindaco Francesco Menna - è il risultato di un impegno concreto nel fornire un supporto tempestivo e adeguato a chi si trova in difficoltà. Questo servizio nasce dalla collaborazione tra l’ECAD 07 Vasto, Consorzio Matrix, i servizi sociali territoriali e le realtà del terzo settore con l’obiettivo di creare una rete di intervento capillare e immediata per tutelare i cittadini più vulnerabili».
«L’attivazione del Pronto Intervento Sociale – aggiunge l’assessore alle Politiche Sociali, Anna Bosco - rappresenta un importante passo avanti nella tutela delle fasce più fragili della popolazione. Grazie al prezioso lavoro dell’Ufficio Politiche Sociali, coordinato dal dirigente Stefano Monteferrante, l’attivazione di questo servizio permette a chiunque si trovi in condizioni di difficoltà urgenti di ricevere un aiuto immediato, oltre che risposte concrete e tempestive. Il nostro obiettivo è quello di costruire una rete solidale e strutturata, che possa intervenire con rapidità ed efficienza nelle situazioni di emergenza. La professionalità degli operatori sociali e la collaborazione tra istituzioni saranno elementi chiave per il successo di questa iniziativa».
Il Pronto Intervento Sociale (PIS) si rivolge a persone e famiglie in condizioni di grave disagio che necessitano di un intervento tempestivo per affrontare situazioni critiche, come emergenze abitative, violenza domestica, abbandono o altre difficoltà improvvise. Il servizio sarà attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, garantendo una reperibilità costante per rispondere prontamente alle richieste di aiuto. Per accedere al servizio, i cittadini potranno contattare il numero verde dedicato 800596620. Questa iniziativa (che rappresenta un importante strumento di protezione sociale che verrà svolta in collaborazione con le forze dell’ordine, le istituzioni socio sanitarie, la Caritas diocesana, il Centro antiviolenza comunale, la Protezione Civile comunale) rafforza il sistema di assistenza e inclusione del territorio, ponendo al centro la dignità e il benessere di ogni cittadino.
A cura di
Contenuti correlati
- Riapre il Lido “Insieme”: accoglienza, inclusione e socialità tornano in riva al mare
- Consegna degli attestati per il corso “Orientamento al lavoro”
- Vasto, pubblicato l’elenco degli esperti per la supervisione nei Servizi Sociali
- “Una Montagna di Emozioni 2025” – Un’esperienza di autonomia e inclusione per i ragazzi del Centro Diurno Disabili del Comune di Vasto
- Accoglienza e integrazione: il Comune di Vasto ottiene circa un milione di euro per il nuovo progetto FAMI
- Vasto, presentato in Comune il nuovo direttivo dell’Avis
- “Lido Insieme”, pubblicato l’avviso per raccogliere manifestazioni di interesse
- Pubblicato l’avviso pubblico per percorsi di autonomia per persone con disabilità
- L’immobile sottratto alla criminalità sarà utilizzato per percorsi di autonomia per persone con disabilità
- Pubblicata la graduatoria dei beneficiari del “Piano interventi regionali per la famiglia ”
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025, 13:45