Ricordo delle vittime delle mafie, gli studenti e le studentesse vastesi al corteo di Chieti

La manifestazione è stata promossa dall’associazione Libera

Data :

25 marzo 2025

Ricordo delle vittime delle mafie, gli studenti e le studentesse vastesi al corteo di Chieti
Municipium

Descrizione

Una mattinata intensa quella di oggi, 25 marzo 2025. L’assessora alle Politiche Giovanili e all’Istruzione Paola Cianci e gli studenti e le studentesse vastesi di alcune classi degli istituti comprensivi Spataro-Paolucci e Rossetti, del polo liceale Pantini-Pudente e del Palizzi hanno preso parte al corteo svoltosi a Chieti per la trentesima Giornata della Memoria e dell’Impegno, in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa dall’associazione Libera. 

«Un’importante occasione di riflessione e sensibilizzazione – dichiara il sindaco Francesco Menna - per i giovani del territorio. Grazie alla partecipazione attiva di studenti, insegnanti e istituzioni, uniti dalla volontà di contrastare la cultura mafiosa, si possono promuovere i valori della legalità. Educare alla legalità e al senso civico è un dovere collettivo e occasioni come questa sono fondamentali per costruire una società più giusta». 

«I giovani – aggiunge l’assessora Paola Cianci - sono il motore del cambiamento. La loro partecipazione a questa giornata dimostra come la memoria non sia solo un esercizio del passato, ma un impegno concreto per il futuro. Sono personalmente convinta che l’educazione alla legalità debba partire dai banchi di scuola e continuare nelle strade, nelle istituzioni e nella vita di tutti i giorni. Noi ci stiamo provando soprattutto grazie all'impegno delle docenti che negli anni hanno creato una preziosa collaborazione con l'associazione Libera».

Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025, 16:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot