Descrizione
Si è tenuta oggi, 12 febbraio 2025, l’intitolazione di tre nuove aree di sosta in città. Il parcheggio Pietro Nenni, con accesso da via del Porto all’altezza del civico 60, è stato dedicato al politico e giornalista italiano, leader storico del Partito Socialista. A seguire, sono stati intitolati anche Largo Carlo Bottari (politico democristiano), e Largo Nello Mariani (politico socialista), entrambi nella zona di Parco Moscato. Presenti il sindaco di Vasto Francesco Menna e gli assessori Gabriele Barisano, Anna Bosco e Alessandro D’Elisa.
«Oggi – ha dichiarato il sindaco Francesco Menna – rendiamo omaggio a persone che hanno lasciato un'impronta nella storia politica e sociale del nostro Paese. Pietro Nenni , Carlo Bottari e Nello Mariani hanno dedicato la loro vita ai valori della democrazia e dei diritti: ricordarli oggi significa riconoscere il loro contributo e trasmetterne la memoria alle future generazioni».
«Queste intitolazioni – per l’assessore Gabriele Barisano – sono un segno tangibile del nostro impegno per mantenere viva la memoria storica. Sono un richiamo ai valori di libertà, uguaglianza e giustizia che hanno animato il lavoro di questi uomini straordinari. Il nostro dovere è custodire e trasmettere questi ideali, affinché il sacrificio e l’impegno di chi ci ha preceduto non vengano mai dimenticati».
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 1° luglio cambiano le modalità organizzative degli Uffici Anagrafe e Stato Civile
- Il 30 giugno torna a riunirsi il Consiglio Comunale
- Vasto, 182 nuovi cittadini italiani ricevono un attestato in Comune
- Vasto, presentato in Comune il nuovo direttivo dell’Avis
- Menna: «Attenzione a chi si qualifica come operatore per il censimento, è un tentativo di truffa»
- Ordinanza di divieto temporaneo di consumo dell’acqua in un'area di Vasto Marina
- Il 7 giugno la Giornata della Marina Militare
- Il 28 maggio torna a riunirsi il Conslglio Comunale
- Giornata in memoria delle vittime del terrorismo, la cerimonia in via Crispi a Vasto
- Menna a Bari per San Nicola e per rinsaldare il gemellaggio con il capoluogo pugliese
Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2025, 17:13