Descrizione
Il sindaco Francesco Menna e l’assessore alle politiche sociali Anna Bosco comunicano che è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Vasto nella sezione avvisi, l’elenco dei beneficiari della Carta “Dedicata a Te” 2024. Per garantire la riservatezza dei dati, i beneficiari sono stati identificati dal N° protocollo Inps associato alla DSU relativa alla certificazione Isee del nucleo familiare, gli stessi comunque riceveranno una comunicazione scritta dal Comune.
Il contributo, pari ad € 500,00, verrà erogato attraverso carte elettroniche di pagamento. Le nuove carte abbinate a ciascun beneficiario sono nominative e sono rese operative con l’accredito del contributo erogato a partire dal mese di settembre 2024. Per non perdere la somma accreditata è indispensabile effettuare un primo pagamento entro e non oltre il 16 dicembre 2024. Le somme accreditate ai beneficiari devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28/02/2025, a pena di decadenza dal beneficio.
Modalità di ritiro della carta per i nuovi beneficiari: potrà ritirare la Carta Dedicata a Te presso qualsiasi Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di ogni mese. Per il ritiro è necessario presentare allo sportello: il Codice di riferimento inviato dal Comune; un documento di identità in corso di validità; il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
Già beneficiari dal 2023: per coloro che sono in possesso della Carta Dedicata a Te, l’importo verrà accreditato sulla Carta Dedicata a Te di cui è titolare. Non sarà necessario recarsi in Ufficio Postale. Qualora il titolare della Carta Dedicata a Te non ne fosse più in possesso, si potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale, presentando allo sportello: il documento di identità in corso di validità; il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria; la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
Contenuti correlati
- Riapre il Lido “Insieme”: accoglienza, inclusione e socialità tornano in riva al mare
- Consegna degli attestati per il corso “Orientamento al lavoro”
- Vasto, pubblicato l’elenco degli esperti per la supervisione nei Servizi Sociali
- “Una Montagna di Emozioni 2025” – Un’esperienza di autonomia e inclusione per i ragazzi del Centro Diurno Disabili del Comune di Vasto
- Accoglienza e integrazione: il Comune di Vasto ottiene circa un milione di euro per il nuovo progetto FAMI
- Vasto, presentato in Comune il nuovo direttivo dell’Avis
- “Lido Insieme”, pubblicato l’avviso per raccogliere manifestazioni di interesse
- Pubblicato l’avviso pubblico per percorsi di autonomia per persone con disabilità
- L’immobile sottratto alla criminalità sarà utilizzato per percorsi di autonomia per persone con disabilità
- Pubblicata la graduatoria dei beneficiari del “Piano interventi regionali per la famiglia ”
Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2024, 18:27