Descrizione
In merito all’installazione dei contasecondi sui semafori, il Comune di Vasto intende fare chiarezza.
«I contasecondi - dichiarano il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Viabilità Carlo Della Penna - sono collocati in punti già teatro di incidenti gravi e anche mortali, in corrispondenza dei dispositivi che saranno dotati di rilevamento automatico delle infrazioni (photored per il passaggio con il rosso), come previsto dalla normativa e in coerenza con le indicazioni ricevute dagli enti competenti».
«Questa è una scelta di responsabilità e di attenzione verso la sicurezza stradale, soprattutto in quelle intersezioni dove il photored sarà attivo e dove è più elevato il rischio di frenate improvvise o comportamenti incerti da parte degli automobilisti. L'installazione dei contasecondi sugli impianti semaforici - continuano Menna e Della Penna - è disciplinata da regole ben precise e, al momento, non è possibile impiegare questi dispositivi a Vasto Marina, nell'area dell'Oasi dell'anziano, dove insiste la doppia corsia».
«Siamo stati e siamo tuttora disponibili – concludono il primo cittadino e l’assessore - ad adeguarci a ogni evoluzione normativa, ma allo stato attuale è necessario un intervento del Governo, di Fratelli d'Italia e del presidente del Consiglio Giorgia Meloni per modificare la normativa o per consentire margini operativi più ampi ai Comuni su questa materia. Il Comune non fa le leggi, le applica. Le leggi le fa il Parlamento che, attualmente, vede una maggioranza di centrodestra. Non si tratta né di arrampicate sugli specchi, né di posizioni ideologiche. Si tratta di rispetto delle regole e delle competenze».
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 22 aprile 2025, 12:05