Descrizione
La giunta comunale ha approvato lo schema di convenzione per il Bonus Sociale – Disagio Fisico con i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) per il triennio 2025-2027. L’iniziativa mira a garantire un accesso semplificato e capillare alle agevolazioni per i cittadini in condizioni di disagio economico e fisico.
«Attraverso questa convenzione, il Comune affiderà ai CAF la gestione del servizio di raccolta e inserimento delle richieste per il bonus sociale sulle forniture di energia elettrica, gas e acqua per le persone con gravi patologie che necessitano di apparecchiature elettromedicali. Tale bonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Interministeriale del 28 dicembre 2007 e regolata da successivi aggiornamenti normativi» hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l’assessore alle Politiche sociali Anna Bosco.
L’accordo con i CAF permetterà di agevolare i cittadini nella presentazione delle domande, garantendo loro un servizio di assistenza gratuita e accessibile, riducendo i tempi di attesa e semplificando le procedure burocratiche. Questa soluzione consente inoltre al Comune di ottimizzare le risorse interne, evitando un sovraccarico degli uffici amministrativi.
Come fare richiesta del bonus
I cittadini interessati potranno rivolgersi ai CAF convenzionati per ricevere supporto nella compilazione e nell’inoltro delle domande. Saranno fornite tutte le informazioni necessarie sui requisiti di accesso e sulle modalità di erogazione del bonus.
«L’amministrazione comunale di Vasto continua così il suo impegno a favore delle fasce più deboli, assicurando un sistema di aiuti equo e facilmente accessibile» hanno concluso il sindaco Menna e l’assessore Bosco.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Vasto o rivolgersi agli uffici competenti.
Contenuti correlati
- Vasto, presentato in Comune il nuovo direttivo dell’Avis
- “Lido Insieme”, pubblicato l’avviso per raccogliere manifestazioni di interesse
- Pubblicato l’avviso pubblico per percorsi di autonomia per persone con disabilità
- L’immobile sottratto alla criminalità sarà utilizzato per percorsi di autonomia per persone con disabilità
- Pubblicata la graduatoria dei beneficiari del “Piano interventi regionali per la famiglia ”
- Vasto, al via le candidature per l’elenco dei professionisti per il progetto Home Care Premium 2025–28
- Il 27 aprile al Teatro Rossetti di Vasto lo spettacolo "Chiamateci Partigiane!"
- Corso di alfabetizzazione digitale, esperienza di grande utilità per i ragazzi del Centro di riabilitazione psico-sociale di Vasto
- Vasto, parte il Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione
- Vasto, al via il progetto "Atelier Creativamente" per esprimere arte, musica e scrittura
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025, 18:24