Il Dante delle stelle, appuntamento domani al Teatro Rossetti di Vasto

L’iniziativa promossa in occasione della giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta

Data :

24 marzo 2025

Il Dante delle stelle, appuntamento domani al Teatro Rossetti di Vasto
Municipium

Descrizione

Domani, martedì 25 marzo al Teatro Rossetti di Vasto, alle ore 17:30, è in programma Il Dante delle stelle evento patrocinato dall'assessorato alla Cultura del Comune di Vasto e organizzato dal Centro Europeo di Studi Rossettiani, istituzione facente parte del Polo Culturale della Città del Vasto.
L’iniziativa promossa in occasione della giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri prevede l’intervento del professor Gianni Oliva, che tratterà il tema Dante poeta della luce, una parte musicale sarà invece affidata a
Ensemble Stella Nova e le letture dantesche a Domenico Galasso.

«Il 25 marzo è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020 dal Consiglio dei Ministri. Data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio ultraterreno. Vasto insieme a tante Città - hanno evidenziato il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta - vuole ricordare con questa iniziativa il Sommo Poeta. Occasione per leggere o studiare nuovamente con grande passione valorizzando la lingua italiana, la sua storia e la sua bellezza».

«Nella società moderna si è sviluppata un’idea di progresso che ha puntato sul benessere e sulla ricchezza come stato sociale autorizzando una inarrestabile decivilizzazione, un neo-cinismo refrattario a valori di altra
entità e spessore, complice anche il dilagare dei sistemi digitali e tecnologici. Si vuol dire che la rincorsa al godimento materiale ha portato - ha concluso il professor Gianni Oliva - l’uomo a dimenticare le esperienze
umane più profonde. A farne le spese sono state soprattutto le discipline umanistiche in generale e la letteratura in particolare, la quale è stata relegata nella mentalità comune a «chiacchiera» che toglie tempo
all’efficienza. Il Dantedì è una manifestazione che tenta di riportare ogni anno all’attenzione il valore della letteratura con la sua capacità di educare alla leggerezza e all’immaginazione, al piacere del testo e alla bellezza. Tutte condizioni in cui la letteratura è maestra».

Ultimo aggiornamento: 24 marzo 2025, 15:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot