Descrizione
Il Comune di Vasto, attraverso il Settore Servizi Sociali, promuove anche per l’anno 2025 il progetto “Una Montagna di Emozioni”, un’esperienza residenziale montana pensata per i ragazzi con disabilità seguiti dal Centro Diurno. L’iniziativa, che ha riscosso negli anni passati l’apprezzamento delle famiglie, si svolgerà dal 31 agosto al 7 settembre 2025 presso una struttura alberghiera a Pescasseroli (AQ).
Saranno 12 i partecipanti, selezionati sulla base dei progetti personalizzati predisposti dagli operatori dei servizi sociali. Durante l’intera settimana, i ragazzi saranno accompagnati da 3 educatori qualificati e 2 operatori sociosanitari (OSS) in regime di compresenza, per garantire un contesto protetto e stimolante.
“Questo progetto rappresenta uno degli interventi più significativi – dichiara il sindaco Francesco Menna –della nostra amministrazione in tema di inclusione sociale. Offrire ai nostri giovani con disabilità un’esperienza di autonomia fuori casa significa costruire per loro e con loro un futuro più libero, sereno e consapevole. Ringrazio i servizi sociali e tutti gli operatori coinvolti per il prezioso lavoro.”
Il progetto si propone di favorire la crescita personale, l’autonomia quotidiana, la socializzazione e la valorizzazione dell’individualità di ciascun partecipante, in un ambiente educativo dove i ragazzi possano riscoprirsi protagonisti e parte attiva di un gruppo. “È un’iniziativa che – aggiunge l’assessore alle Politiche Sociali Anna Bosco -unisce cuore e visione. Lontano dalle famiglie ma mai da soli, i nostri ragazzi vivranno un’esperienza forte, in cui potranno sperimentarsi, scoprire le proprie capacità, condividere emozioni, superare barriere e costruire relazioni significative. Un modo concreto per dire che la disabilità non è un limite, ma una dimensione da accogliere e valorizzare.”
“Una Montagna di Emozioni” si conferma quindi un appuntamento atteso e prezioso, che risponde al bisogno di proposte inclusive e qualificanti nei mesi estivi, troppo spesso privi di opportunità dedicate.
A cura di
Contenuti correlati
- Riapre il Lido “Insieme”: accoglienza, inclusione e socialità tornano in riva al mare
- Consegna degli attestati per il corso “Orientamento al lavoro”
- Vasto, pubblicato l’elenco degli esperti per la supervisione nei Servizi Sociali
- Accoglienza e integrazione: il Comune di Vasto ottiene circa un milione di euro per il nuovo progetto FAMI
- Vasto, presentato in Comune il nuovo direttivo dell’Avis
- “Lido Insieme”, pubblicato l’avviso per raccogliere manifestazioni di interesse
- Pubblicato l’avviso pubblico per percorsi di autonomia per persone con disabilità
- L’immobile sottratto alla criminalità sarà utilizzato per percorsi di autonomia per persone con disabilità
- Pubblicata la graduatoria dei beneficiari del “Piano interventi regionali per la famiglia ”
Ultimo aggiornamento: 26 giugno 2025, 16:08