Descrizione
Un importante passo avanti nella lotta all’emarginazione sociale è stato compiuto dal Comune di Vasto, che ha ufficialmente destinato un immobile confiscato alla criminalità organizzata ad un progetto di inclusione sociale. La Giunta Comunale ha deliberato l’assegnazione di un’abitazione sita in via Acquedotto delle Luci n. 38 a Vasto al programma “Housing First”, un’iniziativa volta a contrastare la grave marginalità attraverso l’inserimento abitativo stabile di persone senza dimora o in situazioni di disagio cronico.
L’immobile, acquisito al patrimonio indisponibile del Comune grazie all’azione dell’Agenzia Nazionale per i beni sequestrati e confiscati (ANBSC), sarà utilizzato per finalità sociali e finanziato con fondi per la lotta alla povertà estrema. L’obiettivo del progetto è garantire non solo un tetto, ma anche percorsi di reinserimento e inclusione sociale per i beneficiari.
«La destinazione di questo bene rappresenta un chiaro segnale dell’impegno della nostra amministrazione nel restituire alla comunità ciò che era stato sottratto illegalmente» ha dichiarato il sindaco di Vasto Francesco Menna.
«L’Housing First è un modello innovativo che punta sulla casa come diritto fondamentale e come punto di partenza per il recupero sociale delle persone più vulnerabili -ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Sociali Anna Bosco - inoltre il 21 marzo, primo giorno di primavera, Libera da sempre promuove la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Questa iniziativa che vogliamo annunciare oggi ha un forte valore simbolico e si inserisce in una più ampia strategia di contrasto alla povertà e di recupero sociale, con la volontà di offrire soluzioni concrete a chi vive ai margini della società oltre che nel raggiungere i livelli essenziali delle prestazioni che lo Stato ci richiede. Ringrazio il Dirigente Stefano Monteferrante e tutto l’ufficio Politiche sociali».
A cura di
Contenuti correlati
- Riapre il Lido “Insieme”: accoglienza, inclusione e socialità tornano in riva al mare
- Consegna degli attestati per il corso “Orientamento al lavoro”
- Vasto, pubblicato l’elenco degli esperti per la supervisione nei Servizi Sociali
- “Una Montagna di Emozioni 2025” – Un’esperienza di autonomia e inclusione per i ragazzi del Centro Diurno Disabili del Comune di Vasto
- Accoglienza e integrazione: il Comune di Vasto ottiene circa un milione di euro per il nuovo progetto FAMI
- Vasto, presentato in Comune il nuovo direttivo dell’Avis
- “Lido Insieme”, pubblicato l’avviso per raccogliere manifestazioni di interesse
- Pubblicato l’avviso pubblico per percorsi di autonomia per persone con disabilità
- L’immobile sottratto alla criminalità sarà utilizzato per percorsi di autonomia per persone con disabilità
- Pubblicata la graduatoria dei beneficiari del “Piano interventi regionali per la famiglia ”
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025, 14:08