Descrizione
Questa mattina alla Villa comunale in viale della Rimembranza, in occasione del 109° anniversario dell’ingresso in guerra dell’Italia nel primo conflitto mondiale, il sindaco di Vasto Francesco Menna ha deposto un mazzo di fiori per ricordare i vastesi uccisi in guerra. Insieme al sindaco Francesco Menna, agli assessori Gabriele Barisano, Nicola della Gatta e Licia Fioravante, erano presenti i consiglieri Giuseppe Forte, Luigi Marcello e Lina Marchesani con i rappresentanti delle forze dell’ordine, le associazioni combattentistiche e d’Arma, rappresentanti del Rotary club, Università delle Tre età e Masci.
“È importante promuovere – ha detto il sindaco Francesco Menna – uno sviluppo della coscienza identitaria nelle nuove generazioni, indirizzando l’attenzione verso uomini e donne che, sia nelle trincee quanto sul ‘fronte interno’, lottarono e spesso persero la vita”.
L’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano ha ricordato che in viale della Rimembranza sono presenti 185 lecci, una pianta per ogni caduto vastese. Il legame storico ha consentito di ottenere un preliminare parere favorevole alla richiesta di iscrizione del patrimonio arboreo nell’elenco “Tutela e valorizzazione delle piante monumentali”.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso Sportello SUE
- Nuove disposizioni per la diffusione della musica in occasione delle festività natalizie
- decreto 24-2024 prot 65357
- La Villa Comunale sarà chiusa al pubblico da sabato 14 settembre e martedì 24 settembre
- Erogazione idrica, chiusure programmate dal 29 luglio al 5 agosto 2024
- Si avviano a conclusione i lavori per il rifacimento della facciata di Palazzo d'Avalos
- Divieto di vendita e somministrazione per asporto di bevande in contenitori di vetro
- Al via una campagna di sensibilizzazione con protagonisti migranti del SAI di Vasto
- Apertura punti di informazione: da domani a Vasto Marina, il 24 giugno in città
- Divieto temporaneo di balneazione foce Torrente Buonanotte
Ultimo aggiornamento: 28 maggio 2024, 17:27