Descrizione
E’ stato approvato questo pomeriggio in Consiglio comunale il regolamento per il rilascio di permessi Rosa riservati alle donne in stato di gravidanza e a tutti i genitori
che viaggiano in auto con figli al di sotto dei due anni.
“La prolungata ricerca di parcheggio e le attività connesse alle manovre di posteggio, nonché le operazioni di carico-scarico di passeggini, borse, ecc sono attività che possono rappresentare - ha detto il sindaco Francesco Menna - un problema di affaticamento fisico per le donne in stato di gravidanza e per le neomamme che si muovono prevalentemente con mezzi privati. L’istituzione di parcheggi rosa rappresenta un gesto di attenzione e sensibilità nei confronti dei bisogni delle famiglie”.
“La pratica regolamentare che oggi abbiamo portato all'attenzione del Consiglio disegna un approccio di sensibilità che va ben oltre la dimensione squisitamente normativa di un'attuazione del Codice della Strada. Sono diversi - ha evidenziato l’assessore Carlo Della Penna - i punti di forza:
- l'estensione del beneficio alle famiglie, in presenza del neonato, entro i due anni successivi alla nascita;
- la localizzazione degli stalli da crearsi nelle adiacenze di luoghi moto frequentati da parte di donne in stato di gravidanza e dai bambini nel primo biennio di vita come strutture sanitarie, strutture sociali, scuole, ecc);
- la facilità di accesso al beneficio: un iter burocratico semplice e breve
- un'eminente funzione sociale che concepisce come prioritario il sostegno della pubblica amministrazione locale alla famiglia e, in particolare, ai nuclei familiari di recente costituzione.
Ringrazio - ha concluso l’assessore Carlo Della Penna - Lucia Perilli presidente della Commissione, la Maggioranza, l’assessore ai rapporti col Consiglio Comunale, Nicola Della Gatta per il buon esito del provvedimento ed il Consiglio Comunale”.
Contenuti correlati
- Il sindaco diffida ANAS: «Progetto di variante alla SS16 inadeguato»
- Contasecondi ai semafori, il Comune: «Rispettiamo le regole, non ideologia»
- A Vasto Marina saranno ampliate le aree di occupazione pubblica dal 4 aprile al 12 ottobre. La viabilità rimane inalterata
- Istituzione estensioni percorsi pedonali/APU a Vasto Marina
- Dispositivi contasecondi saranno installati su otto impianti semaforici
- A Vasto è in corso il completamento di 25 stalli rosa
- Variante alla Statale 16, al Teatro Figlie della Croce un incontro sul tema
- Apertura dei varchi ZTL dalle 08:00 alle 20:00
- Della Penna : i dispositivi countdown non possono essere applicati a tutti i semafori
- Intitolate in città via Jan Palach e via Salvador Allende
Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2024, 18:49