Descrizione
«Un grande successo di pubblico ha accolto lo spettacolo de “i MusicAbili”. Desideriamo esprimere la nostra più profonda gratitudine per questo progetto teatrale, che ha visto protagonisti ragazzi con disabilità, e che è nato dall’idea di una mamma, Angela Riccardi, per suo figlio Vincenzo, ragazzo con sindrome di Down. Lo spettacolo ha regalato emozioni autentiche al numeroso pubblico presente, dimostrando come la musica, il teatro e la danza possano abbattere le barriere e unire le persone in un’esperienza straordinaria», hanno dichiarato il sindaco, Francesco Menna, e l’assessore al Sociale, Anna Bosco.
Il maestro Mario Villani, regista ed attore della compagnia “Il Draghetto Teatro” di Roseto degli Abruzzi, affiancato dai maestri Pulcini e Suppa, insieme ai protagonisti, ha portato in scena uno spettacolo divertente ed emozionante, presentato al teatro Madonna dell’Asilo di Vasto, da Francesca Martinelli, sabato 7 dicembre.
«Salutiamo con affetto i protagonisti di questo spettacolo e le loro famiglie, ringraziando Don Nicola Fioriti della parrocchia di San Marco, Mirella Sansiviero e Manuela Ronzitti, senza i quali non sarebbe stato possibile ospitare questa iniziativa nella nostra città. Tutti i ragazzi devono essere supportati nell’accettazione della propria individualità e nello sviluppo della propria autonomia e della propria autostima, in modo tale da permettere loro di conquistare un posto nel mondo, a cominciare da chi ha più bisogno», hanno dichiarato Menna e Bosco.
Hanno contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa Massimiliano Melchiorre, il gruppo scout di Vasto, Costanzo D’Angelo e Nicola Cinquina, SLE Service e le numerosissime persone che sono intervenute per sostenere l’associazione “i MusicAbili APS” con entusiasmo ed allegria, tra cui le dirigenti scolastiche di Vasto Concetta Delle Donne, Cristina Eusebi, Anna Orsatti e Maria Pia Di Carlo.
Contenuti correlati
- Fondi regionali per sostenere iniziative culturali, domande fino al 20 novembre
- Vasto ospita una mostra dedicata alla fotografa Tina Modotti
- Vasto sigla un partenariato di strategia turistica con l’università di Deventer (Paesi Bassi)
- Conclusa la 24esima Rassegna Musicale Bernardino Lupacchino dal Vasto
- Vasto celebra Tina Modotti: «Artista animata da un’eccezionale passione per l’umanità»
- I Grant You Refuge: gli occhi su Gaza e l'appello all'umanità
- “Il Demiurgo” incanta il Teatro Rossetti
- L’Associazione Nazionale Poeti e Scrittori Dialettali in visita a Vasto
- Il coro Polyphonia dalla Bulgaria apre la 24esima Rassegna Musicale Bernardino Lupacchino dal Vasto
- Il 18 ottobre a Vasto il recital “Il Demiurgo”
Ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2024, 10:02