Descrizione
Domenica 3 novembre alle 18:00, il Teatro Rossetti di Vasto accoglierà un concerto gratuito dedicato al compositore abruzzese Francesco Paolo Tosti, figura di spicco della musica italiana (Ortona, 9 aprile 1846 – Roma, 2 dicembre 1916). L'evento patrocinato dal Comune di Vasto si realizza grazie alla collaborazione dell’Istituto Nazionale Tostiano e dei Conservatori “G. Verdi” di Milano, “N. Piccinni” di Bari e “F. Morlacchi” di Perugia.
Sul prestigioso palco del Rossetti si esibiranno il baritono Matteo Mencarelli, la mezzosoprano Francesca Lione e il pianista David Mancini, interpretando alcune delle più celebri romanze di Tosti.
«Un’occasione speciale per celebrare il grande compositore e un momento di apertura per il nostro Teatro, che presto darà il via alla campagna abbonamenti per la stagione concertistica e di prosa 2024/2025. Come amministratori, crediamo che sia importante valorizzare il patrimonio artistico e promuovere eventi in grado di favorire la coesione sociale. Il teatro è un luogo di incontro e riflessione, dove le persone possono condividere esperienze ed emozioni», dichiarano il sindaco Francesco Menna e l'assessore alla Cultura Nicola Della Gatta.
Allegati
Contenuti correlati
- Vasto ospita una mostra dedicata alla fotografa Tina Modotti
- Vasto sigla un partenariato di strategia turistica con l’università di Deventer (Paesi Bassi)
- Conclusa la 24esima Rassegna Musicale Bernardino Lupacchino dal Vasto
- Vasto celebra Tina Modotti: «Artista animata da un’eccezionale passione per l’umanità»
- I Grant You Refuge: gli occhi su Gaza e l'appello all'umanità
- “Il Demiurgo” incanta il Teatro Rossetti
- L’Associazione Nazionale Poeti e Scrittori Dialettali in visita a Vasto
- Il coro Polyphonia dalla Bulgaria apre la 24esima Rassegna Musicale Bernardino Lupacchino dal Vasto
- Il 18 ottobre a Vasto il recital “Il Demiurgo”
- Vasto ospita le mostre "I Grant You Refuge" e "HeArt of Gaza - L'arte dei bambini di Gaza"
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2024, 14:03