Descrizione
Il sindaco Francesco Menna e l’assessore ai servizi sociali Anna Bosco comunicano che al Comune di Vasto sono state assegnate 843 carte solidali “Dedicata a te”
Una carta prepagata da utilizzare per acquistare i beni alimentari di prima necessità per il rifornimento di carburanti o per l’abbonamento ai servizi di trasporto pubblico locale, che non potrà essere utilizzata per acquisti online o per prelievi. L’importo del valore di 500 euro sarà disponibile non prima del mese di settembre 2024. La carta dovrà essere attivata effettuando il primo acquisto entro il 16/12/2024. L’importo totale disponibile dovrà essere speso entro e non oltre il 28/02/2025.
Requisiti necessari:
* valore ISEE ordinario del nucleo familiare pari o inferiore ai 15.000 euro;
* nucleo residente di almeno 3 persone con almeno 1 figlio;
* assenza di qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà.
Per ottenere la carta "Dedicata a Te" non deve essere presentata alcuna domanda, poiché i beneficiari sono stati individuati dall’INPS, secondo i criteri di priorità definiti dal Governo.
Le persone che non possono ricevere la carta "Dedicata a Te", sono coloro che non hanno prodotto la dichiarazione ai fini ISEE e/o che già ricevono un altro tipo di sussidio statale, come:
- Assegno di Inclusione – AdI;
- Reddito di Cittadinanza - RdC, Carta acquisti o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale);
- Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego - NASPI o Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori – DIS-COLL;
- Indennità di mobilità;
- Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;
- Cassa integrazione guadagni – CIG;
- qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
Tutti i requisiti devono sussistere al 04/06/2024, data di pubblicazione ed entrata in vigore del Decreto.
Il Comune provvederà a effettuare le opportune verifiche e a dare comunicazione alle famiglie individuate, informando sulle modalità di ritiro delle carte presso gli Uffici postali.
Chi è già in possesso della carta dalla precedente emissione e risulterà nuovamente beneficiario, dovrà utilizzare la stessa carta che verrà ricaricata non prima del mese di settembre. In caso di smarrimento della carta o del pin il cittadino si dovrà recare presso gli Uffici postali.
Contenuti correlati
- Riapre il Lido “Insieme”: accoglienza, inclusione e socialità tornano in riva al mare
- Consegna degli attestati per il corso “Orientamento al lavoro”
- Vasto, pubblicato l’elenco degli esperti per la supervisione nei Servizi Sociali
- “Una Montagna di Emozioni 2025” – Un’esperienza di autonomia e inclusione per i ragazzi del Centro Diurno Disabili del Comune di Vasto
- Accoglienza e integrazione: il Comune di Vasto ottiene circa un milione di euro per il nuovo progetto FAMI
- Vasto, presentato in Comune il nuovo direttivo dell’Avis
- “Lido Insieme”, pubblicato l’avviso per raccogliere manifestazioni di interesse
- Pubblicato l’avviso pubblico per percorsi di autonomia per persone con disabilità
- L’immobile sottratto alla criminalità sarà utilizzato per percorsi di autonomia per persone con disabilità
- Pubblicata la graduatoria dei beneficiari del “Piano interventi regionali per la famiglia ”
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2024, 18:43