Descrizione
L’assessore alle politiche sociali Anna Bosco informa che il trasporto dei disabili presso i centri di riabilitazione è un intervento di natura socio-assistenziale gratuito che consente ai soggetti diversamente abili, che non siano in grado di servirsi di normali mezzi pubblici, di raggiungere strutture a carattere socio-riabilitativo.
Il servizio è rivolto a cittadini diversamente abili con handicap grave residenti nel Comune di Vasto che hanno necessità di frequentare centri di riabilitazione pubblici o accreditati e contrattualizzati con la ASL.
«Ringrazio il dirigente Stefano Monteferrante per il prezioso lavoro di organizzazione del servizio», dichiara Anna Bosco.
La persona interessata, un familiare o un suo rappresentante legale deve presentare domanda utilizzando il modulo reperibile al seguente link: https://sportellotelematico.comune.vasto.ch.it/procedure%3As_italia%3Atrasporto.anziani.disabili%3Bdomanda?source=149.
Il servizio a partire dalla prossima settimana verrà gestito dalla “Società Turismo Fratarcangeli Cocco Spa” senza alcun onere diverso o adempimento necessario per chi già ne fruisce. Per chi non avesse ancora fatto richiesta all’interno della pagina, nella sezione "come fare" fare riferimento a "Moduli da compilare e documenti da allegare" con all'interno il modello, e gli allegati.
Si comunica altresì che diversamente il trasporto per il Centro diurno Comunale verrà gestito dal Consorzio Matrix a cui è possibile rivolgersi direttamente.
Contenuti correlati
- Consegna degli attestati per il corso “Orientamento al lavoro”
- Vasto, pubblicato l’elenco degli esperti per la supervisione nei Servizi Sociali
- “Una Montagna di Emozioni 2025” – Un’esperienza di autonomia e inclusione per i ragazzi del Centro Diurno Disabili del Comune di Vasto
- Accoglienza e integrazione: il Comune di Vasto ottiene circa un milione di euro per il nuovo progetto FAMI
- Vasto, presentato in Comune il nuovo direttivo dell’Avis
- “Lido Insieme”, pubblicato l’avviso per raccogliere manifestazioni di interesse
- Pubblicato l’avviso pubblico per percorsi di autonomia per persone con disabilità
- L’immobile sottratto alla criminalità sarà utilizzato per percorsi di autonomia per persone con disabilità
- Pubblicata la graduatoria dei beneficiari del “Piano interventi regionali per la famiglia ”
- Vasto, al via le candidature per l’elenco dei professionisti per il progetto Home Care Premium 2025–28
Ultimo aggiornamento: 13 settembre 2024, 08:29