Descrizione
Il corso di alfabetizzazione digitale, organizzato da Abruzzo Progetti, società della Regione Abruzzo, con il sostegno dei fondi PNRR e in collaborazione con il Comune di Vasto, ha aperto le porte a tutte le articolazioni sociali presenti sul territorio, inclusi i ragazzi del Centro di riabilitazione psico-sociale di Vasto.
Gli incontri, tenutisi presso le sale Aldo Moro, durante il mese di marzo 2025, hanno coinvolto un gruppo di 10 utenti. La partecipazione al corso ha rappresentato per i ragazzi un’occasione per rafforzare il proprio percorso di ripresa del ruolo sociale.
L’iniziativa vede tra i protagonisti le Cooperative sociali MediHospes e Anteo e gli operatori del Centro Diurno di Vasto che hanno accompagnato i ragazzi del centro durante gli incontri: Filomena Antenucci, Sabrina Pezzella, Celeste Di Croce, Matteo Cappuccitti e Sara Del Rossi.
«Si è ritenuta un’esperienza di grande utilità ai fini dell'integrazione sociale, il miglioramento del benessere e la partecipazione attiva alla vita quotidiana delle persone coinvolte, in vista di futuri obiettivi lavorativi» hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l’assessore alle Politiche sociali Anna Bosco.
I partecipanti hanno potuto comprendere come alcuni strumenti digitali, quali lo smartphone, WhatsApp, lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e le email, possano essere utilizzati in modo consapevole e sicuro per favorire l'autonomia personale e promuovere l'inclusione sociale.
Oltre ad acquisire l’abilità di utilizzare le funzioni base del dispositivo, il corso ha permesso di far riflettere sui rischi legati a una gestione poco sicura, come la dipendenza da schermo o il rischio di esposizione a contenuti dannosi.
Le lezioni tenute dal formatore Dott. Gianluca Casciato hanno suscitato grande interesse e costante interazione da parte degli utenti del centro, al punto da pensare di riproporre un corso avanzato che veda i ragazzi del centro partecipare insieme alla cittadinanza.
A cura di
Contenuti correlati
- Riapre il Lido “Insieme”: accoglienza, inclusione e socialità tornano in riva al mare
- Consegna degli attestati per il corso “Orientamento al lavoro”
- Vasto, pubblicato l’elenco degli esperti per la supervisione nei Servizi Sociali
- “Una Montagna di Emozioni 2025” – Un’esperienza di autonomia e inclusione per i ragazzi del Centro Diurno Disabili del Comune di Vasto
- Accoglienza e integrazione: il Comune di Vasto ottiene circa un milione di euro per il nuovo progetto FAMI
- Vasto, presentato in Comune il nuovo direttivo dell’Avis
- “Lido Insieme”, pubblicato l’avviso per raccogliere manifestazioni di interesse
- Pubblicato l’avviso pubblico per percorsi di autonomia per persone con disabilità
- L’immobile sottratto alla criminalità sarà utilizzato per percorsi di autonomia per persone con disabilità
- Pubblicata la graduatoria dei beneficiari del “Piano interventi regionali per la famiglia ”
Ultimo aggiornamento: 22 aprile 2025, 12:05