Descrizione
È stato pubblicato il nuovo avviso pubblico esplorativo promosso dall’ECAD 07 – Comune di Vasto, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 5, Componente 2, Investimento 1.2 “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”. L’iniziativa, rivolta a persone con disabilità residenti nei Comuni dell’Ambito Distrettuale Sociale n.07 “Vastese”, è finalizzata alla realizzazione di progetti personalizzati di vita autonoma. L’obiettivo è quello di favorire l’inclusione sociale e lavorativa attraverso l’abitare in autonomia, il rafforzamento delle competenze personali e professionali e l’inserimento nel tessuto socioeconomico del territorio.
Il progetto prevede la selezione di 12 beneficiari che prenderanno parte a percorsi strutturati secondo tre assi principali:
- Definizione e attivazione del progetto individualizzato, con supporto multidisciplinare;
- Autonomia abitativa, con inserimento in gruppi appartamento e soluzioni abitative indipendenti;
- Inserimento lavorativo, attraverso tirocini, formazione e accesso ai servizi per l’impiego.
Le attività saranno accompagnate da misure di sostegno educativo, sanitario e sociale, con la collaborazione di enti pubblici e del Terzo Settore. Inoltre, il progetto mira a potenziare l’uso delle tecnologie digitali, l’assistenza domiciliare e il supporto all’inclusione anche mediante forme di co-housing e smart working. Come sottolineato nel testo dell’Avviso, non è possibile aderire parzialmente alle misure previste: ogni beneficiario dovrà partecipare all’intero percorso di autonomia, che comprende anche la definizione del progetto personalizzato e l’esperienza abitativa e lavorativa.
Le domande potranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del 30 giugno 2025, corredate dalla documentazione prevista, tramite consegna agli Uffici dei Comuni dell’ADS 07 o via PEC all’indirizzo: comune.vasto@legalmail.it.
Il sindaco di Vasto, Francesco Menna, ha così commentato l’iniziativa: «Questo progetto rappresenta una svolta concreta verso una società più giusta e inclusiva. Offrire a persone con disabilità un vero percorso verso l’autonomia abitativa, lavorativa e relazionale significa investire nel valore umano e sociale delle nostre comunità. Vasto, come Comune capofila, guida questo cammino e conferma il proprio impegno in favore della dignità e dei diritti di tutte e tutti».
«È un investimento che mette al centro la persona e i suoi diritti, non solo i suoi bisogni. Promuovere l’autonomia delle persone con disabilità significa costruire percorsi di libertà e partecipazione, grazie a un lavoro di rete tra enti, famiglie e territorio. Questo Avviso rappresenta un’occasione concreta per superare l’isolamento e favorire una piena cittadinanza attiva», ha dichiarato l’assessore alle Politiche sociali Anna Bosco.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare l’Avviso integrale disponibile sul sito del Comune di Vasto e degli altri Comuni afferenti all’Ambito Sociale Distrettuale n.07.
A cura di
Contenuti correlati
- Riapre il Lido “Insieme”: accoglienza, inclusione e socialità tornano in riva al mare
- Consegna degli attestati per il corso “Orientamento al lavoro”
- Vasto, pubblicato l’elenco degli esperti per la supervisione nei Servizi Sociali
- “Una Montagna di Emozioni 2025” – Un’esperienza di autonomia e inclusione per i ragazzi del Centro Diurno Disabili del Comune di Vasto
- Accoglienza e integrazione: il Comune di Vasto ottiene circa un milione di euro per il nuovo progetto FAMI
- Vasto, presentato in Comune il nuovo direttivo dell’Avis
- “Lido Insieme”, pubblicato l’avviso per raccogliere manifestazioni di interesse
- L’immobile sottratto alla criminalità sarà utilizzato per percorsi di autonomia per persone con disabilità
- Pubblicata la graduatoria dei beneficiari del “Piano interventi regionali per la famiglia ”
Ultimo aggiornamento: 6 giugno 2025, 08:27